Windows Fundamentals for Legacy
PCs (Windows FLP)
|
Il
sistema è sviluppato da Microsoft, rilasciato l’8 luglio 2006, sulla base di xp Service Pack 2, il fine di
questo O.S. è di girare su Hardware
datato e poco potente. Come XP non è più supportato dall’8 aprile 2014.
Windows
FLP è stato annunciato con i codename Eiger e Mönch a metà 2005. Come le
altre versioni di Windows, sono nomi di montagne che però, a differenza delle
altre, sono situate in Svizzera.
|
1
|
Descrizione
|
2
|
Requisiti di sistema
|
3
|
Caratteristiche
|
4
|
Esperienza Personale
|
5
|
Conclusioni e Note
|
1.Descrizione
|
Microsoft ha sviluppato questo O.S
per uso aziendale, per dare ai clienti di un certo tipo la possibilità di
prolungare il più possibile la vita dei Pc Legacy presenti nelle loro
strutture. La scelta è stata molto criticata ma il Sistema ha delle
peculiarità che la stessa casa produttrice non considera idonei all’uso
quotidiano di un utente privato.
Di fatto per molti aspetti è un
xp Sp2, compatibile con il suo
Software applicativo e buona parte dei driver.
Il Sistema è in inglese, è possibile installare il MUI Pack per
altre lingue compreso l’italiano, compatibile con IE7 ed in buona parte con
IE8, supporta l’installazione di office 2003 e anche office 2007 (anche se
non ufficialmente).
Windows FLP include tutti gli
aggiornamenti presenti nel Service Pack 2 di XP, e accetta perfino gli update
automatici standard del sito Microsoft (non i "major update" come
ad esempio il Service Pack 3) proprio come se fosse una normale copia di
Windows XP SP2. Per il Sp3 occorre scaricare un’apposita versione dal sito
Microsoft.
Windows FLP non include Giochi, Microsoft
Paint, Outlook Express e alcuni Tools
di Sistema (come quelli per la gestione dei dischi primo tra tutti lo
ScanDisk ), anche con un'installazione completa (1,1 GB). Sono assenti anche
alcune utility e alcune applet, quali l'applet di configurazione (nel
Pannello di Controllo di Windows) per i Joystick.
|
2.Requisiti di sistema
|
||
Requisiti minimi
|
Requisiti raccomandati
|
|
Processore
|
233 MHz Pentium
|
300 MHz Pentium
|
RAM
|
64 MB
|
128 MB
|
Spazio su Disco Rigido
|
610 Mb
|
1 Gb
|
Display
|
800 x 600 o superiore
|
3. Caratteristiche
|
·
Il setup del sistema
perde il classico stile DOS;
·
Supporta IE7 ed in
parte IE8;
·
Supporta Office
2003/2007;
·
Consuma meno RAM di
Windows XP SP2 Professional;
·
Supporta molte
applicazioni di Windows XP (anche quelle a 16 bit);
·
Supporta basilari
funzionalità di Rete (Networking);
·
Supporta la maggior
parte dei drivers di Windows XP;
·
Aggiorna macchine
obsolete a un livello di sicurezza più alto;
·
Supporta le DirectX;
·
Supporta periferiche
esterne come mouse, tastiera, joystick, ecc
|
4.Esperienze personali
|
·
Ho installato il
sistema su un Pc con processore Pentium III
(800mhz), Ram 128 MB (sdram 133), Hdd 20GB.
·
Ho installato
l’apposito SP3;
·
Ho installato ie8 (in
inglese e poi il mui pack italiano);
·
ho installato office
2007;
·
ho installato come
antivirus ClamAV un antivirus open
source molto leggero.
Il Pc risponde egregiamente, o
almeno, non è eccessivamente lento. La navigazione Web si riesce a fare,
certo non parliamo di velocità neanche lontanamente paragonabili ad un pc di
nuova generazione ( e non sarebbe neanche da pretendere!).
|
5.Conclusioni e note
|
Tutto
sommato rimane, a mio avviso, l’unico sistema operativo che installato su
vecchie macchine ha una compatibilità eccezionale con l’Hardware, altrettanto
eccezionale con i software ( almeno ancora per poco!) non ho trovato una Distro
Linux capace di eguarglielo (Anche se alcune come puppy etc. sono molto
leggere non le userei mai come OS di tutti i giorni!)
Si possono manifestare incompatibilità con programmi più vecchi
(Windows 95, Windows 98, Windows ME), più nuovi (Windows 2000, Windows XP) e
alcuni tipi di driver: infatti se si controllano le proprietà di un file
eseguibile, la voce Compatibilità (Compatibility) non è presente.
Non include nessuno sfondo
personalizzato ed include solo due screensaver (Presentazione immagini e Logo
di Windows).
Funziona molto bene con i
computer nuovi. Se installato su una macchina di ultima generazione può
essere più prestante di Windows XP.
|
Nessun commento:
Posta un commento